Questa birra si ispira alla tradizione della cittadina belga di Oudenaarde, dove molti produttori la producevano nella prima metà del XX secolo, di macerare ciliegie intere su una vecchia birra scura. Al naso è leggermente pungente ed acidula con sentori fruttati di ciliegie, frutta secca (mandorla), yogurt alla frutta, legno e tocchi maltati di caramello. Corpo medio con carbonazione moderata. Al palato è aspra, acida e fruttata con una evidente sapidità di ciliegie ma anche di amarena matura, frutta scura (prugne e susine), associata a tannini vinosi: il tutto adagiato su un base maltata che manifesta note di caramello. Finale secco, leggermente acidulo e fruttato di ciliegia.